
Perché creare un Piano Editoriale Digitale?
Per raggiungere i tuoi obiettivi di business devi necessariamente coinvolgere il tuo pubblico attraverso la pubblicazione di contenuti interessanti e d’impatto.
Ma tutto ciò dovrà essere costruito con precisione e metodologia, integrando alle strategie di marketing già esistenti un piano editoriale social strutturato, chiaro e coerente; solo in questo modo la comunicazione del tuo brand potrà raggiungere un ampio pubblico ma soprattutto un target mirato per la tua azienda.
Il Social media manager redigerà il PED, quello schema organizzativo da seguire per la pubblicazione dei propri contenuti, sui profili, pagine social, sui blog, siti aziendali o newsletter. E’ un vero e proprio documento operativo.
Per creare un piano editoriale efficace serve innanzitutto aver chiari quali siano gli obiettivi che si vogliono perseguire, conoscere il proprio pubblico di riferimento, individuando interessi, età, provenienza geografica, livello di istruzione ed altre variabili di riferimento.
Ulteriori studi saranno rivolti ai competitors e all’analisi swot, ossia l’analisi di opportunità e pericoli connessi alla realizzazione e alla pubblicazione dei contenuti.

Step by step
- Sviluppare il Piano Editoriale Digitale
- Creare contenuti “su misura” per il tuo brand
- Verificare che tutti i contenuti siano in linea con il “tone of voice” della tua attività
- Decidere dove, quanto e quando pubblicare
Per fare social media marketing non basta postare “qualcosa” e sperare di ottenere like ai post !
Lo possono fare tutti, è vero, ma non ci si può improvvisare, pensando di risparmiare… perché il tempo perso o peggio l’inserzione di post non idonei, creeranno un danno economico per l’azienda.
Se si vuole essere presente nel mondo social in modo proficuo, ci si deve affidare ad un professionista, che sappia analizzare la situazione aziendale.
I punti chiave
- Valorizzare la mission in cui crede il tuo brand
- Essere coerenti con l’identità della tua azienda
- Decidere su cosa puntare (prodotto/servizio/benefit) intercettando i bisogni dei potenziali clienti
- Presentare al meglio ciò che vuoi raccontare, facendo storytelling, con copy e visual adeguati
- Diversificarsi dai competitors
- Organizzare i modi, i tempi ed i contenuti in modo ottimale

Per portare a termine questi sei punti, serve tempo, competenze, creatività, costanza e organizzazione.
L’imprenditore deve concentrarsi sul suo business non può occuparsi di marketing.
Ogni azienda ha caratteristiche diverse, anche quelle che operano nel medesimo settore, pertanto il piano editoriale va progettato e realizzato ad hoc.
Siete unici e dovete valorizzare la vostra unicità !
Lo scopo del piano editoriale è creare ordine e fornire le linee guida per la pubblicazione dei contenuti da seguire nel tempo.
Non esiste una regola scientifica ! Esistono però le analisi che un professionista farà regolarmente e dopo alcuni test si costruirà il piano su misura.
Ovviamente nel tempo il ped potrà e dovrà variare, i social seguono i trend del momento e anche la tua azienda deve iniziare a farlo!
Uno o più piani editoriali?
A seconda dei canali a cui sono destinati i contenuti e per far si che essi risultino efficaci e di valore, è importante differenziare i piani editoriali. E’ indispensabile studiare e diversificare tra loro i PED, un buon social media manager sa quanto sia importante saper creare piani editoriali per i social media, diversi per ogni piattaforma, tenendo conto del tipo di utilizzo e di pubblico.
Vuoi far crescere la tua azienda ed iniziare a dare più ordine all’attività di social media marketing?
Contattami e sarò felice di approfondire l’argomento con Te!
